
I guai di una delle più celebri compagnie giapponesi, fondata 140 anni fa, sono legati a un imbarazzante scandalo contabile, esploso alcuni mesi fa, che ha costretto il presidente e sette top manager alle dimissioni. Era emerso che dal 2008 i dirigenti dell'azienda avevano sistematicamente falsificato i bilanci trimestrali gonfiando gli utili di complessivi 1,2 miliardi di dollari. Gli investitori hanno, di conseguenza, abbandonato la società, che ha visto dimezzarsi in meno di un anno la propria capitalizzazione di mercato.
"Considerando quanto male si siano messe le cose, questo livello di ristrutturazione è il minimo che possano fare" dice a Bloomberg Mitsushige Akino, analisti di Ichiyoshi asset management che poi aggiunge: "Devono fare di più, ma non è facile come taglia persone e chiudere divisioni in perdita. La domanda è quali saranno i risultati due anni dopo la ristrutturazione". La società ha deciso anche di vendere l'impianto di produzione di televisioni in Indonesia e di chiudere il centro di ricerca alla periferia di Tokyo.
Il numero uno del gruppo, Masashi Muromachi, sta lavorando con il management dopo le dimissioni dei precedenti vertici che si sono assunti la responsabilità delle irregolarità contabili. Toshiba ha già annunciato che intenterà un'azione legale nei confronti dei vecchi dirigenti, inclusi gli ultimi due direttori finanziari. "Avvero una forte responsabilità, farò tutto il possibile per traghettare la compagnia verso acque sicure e recuperare la fiducia di tutti" ha detto Muromachi. A complicare i piani del gruppo è anche la causa intentata alla compagnia dagli azionisti, mentre l'autorità giapponese di vigilanza sui mercati ha proposto una multa da 60 milioni di dollari. Nel frattempo, Toshiba stessa ha denunciato gli ex manager considerati responsabili degli illeciti. Oltre al taglio dei dipendenti della divisioni lifestyle, la compagnia ridurrà di mille unità i dipendenti della divisione corporate e di 2.800 lavoratori quella dei chip.
rassegna stampa: la repubblica 21 dicembre 2015
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/12/21/news/toshiba_licenzia_6_800_dipendenti_un_terzo_della_forza_lavoro-129906055/?ref=HREC1-25