
In euro, sempre in termini reali, ossia considerando il valore al netto dell'inflazione, il reddito dei liberi professionisti iscritti all'Adepp è sotto quota 30 mila, fermandosi a 28.960,02 euro annui. La flessione, si spiega nel rapporto, è dovuta principalmente agli effetti erosivi della crescita dei prezzi, che negli anni passati, a differenza di adesso, si è fata sentire. Infatti, fa notare l'Adepp, "il valore nominale dei redditi tra il 2005 e il 2014 non è cresciuto, pertanto - chiarisce - l'inflazione cumulata nel periodo di analisi ha provocato un decremento considerevole del reddito reale", cioè del potere d'acquisto. Riepilogando, i guadagni (nel 2014 il reddito nominale si si ferma 34.549,30 euro annui) non hanno fatto fronte all'avanzata dei prezzi, minando la capacità di spesa della categoria.
JobPricing. Calcola il tuo stipendio
Il numero degli iscritti all'Adepp è salito anche nell'ultimo anno e ormai sfiorano quota 1,5 milioni. Il nuovo rapporto dell'Associazione della casse di previdenza private, parla di 1.469.637 professionisti, dati aggiornati al 2014. Rispetto all'anno prima l'aumento è stato pari al 3,52%, che diventa il 20% se si guarda all'ultimo decennio (2005-2014). Fuori dalle percentuali si tratta di oltre 50 mila iscritti in più nel giro di un anno.
rassegna stampa. la repubblica 15 dicembre 2015
http://www.repubblica.it/economia/2015/12/15/news
/professionisti_stipendi_redditi_crisi_economica-129509040/?ref=HRLV-4