MILANO - In Italia
diminuisce ancora il numero delle imprese che creano lavoro, reale
motore dell'economia. L'Istat, che parla di aziende attive con
dipendenti (escluse la pubblica amministrazione e l'agricoltura), stima
un calo del 3% nel 2014 sul 2013, con il totale sceso a 1 milione 540
mila. Cala anche, ma con ritmo meno accentuato, l'occupazione: 13
milioni di addetti (-1,4%). Nella nota metodologica che accompagna il
dossier dell'Istituto di statistica, si sottolinea, infatti, come le
imprese attive con dipendenti siano "il core del sistema produttivo
nazionale".Come è noto le imprese con dipendenti sono solo una parte, circa un terzo, del totale, fatto per lo più di realtà condotte da un unico soggetto, che magari si avvale della collaborazione di lavoratori autonomi. Ma la gran parte dell'occupazione si deve alle imprese con dipendenti, che da sole spiegano l'80% del totale degli addetti (appunto poco più di 13 milioni, di cui oltre 11 milioni dipendenti).
Guadando alla dimensione d'impresa, la riduzione maggiore si registra per la classe 1-9 addetti (-3,2%). In particolare l'Istat evidenzia "il forte calo" del numero delle imprese con 100-249 addetti nelle costruzioni: -8,8%. L'Istituto, che ha pubblicato i dati sul sui sito, tiene a precisare come le cifre siano il risultato di una stima anticipata e ricorda che la rilevazione
rassegna stampa: la Repubblica 8 agosto 2015
http://www.repubblica.it/economia/2015/08/08/news/istat_lavoro-120627174/