La Fca ha inflitto alla
banca inglese una multa da circa 100 milioni per operazioni relative a
clienti facoltosi non adeguatamente controllate: Barclays non avrebbe
seguito le procedure, preferendo acquisire questi clienti velocemente e
non disturbandoli, perché "politicamente esposti"

"Barclays non seguì le procedure standard preferendo invece accettare i clienti il più rapidamente possibile generando entrate per 53,2 milioni per l'istituto", ha spiegato la Fca in un comunicato. Barclays, ha dichiarato Mark Steward, direttore della vigilanza di mercato alla Fca, "ha ignorato - riporta la Bbc - il suo stesso procedimento creato per proteggersi dai crimini finanziari e ha trascurato ovvi segnali di pericolo per avere nuovi affari e generare entrate significative. Questo è inaccettabile".
Barclays era stata recentemente coinvolta nello scandalo per la manipolazione del tasso libor per il quale dovette pagare una multa da 453 milioni di dollari nel 2012 comminata dalle autorità britanniche e statunitensi.
rassegna stampa: la repubblica 26 novembre 2015