L'episodio è accaduto durante l'estate: responsabile un operatore del
desk dei cambi, mentre i capi erano in vacanza. Per errore, è stato
accreditato il valore lordo di quanto dovuto, rispetto al valore netto
MILANO - Sembra che la
nuvoletta di fantozziana memoria stazioni ormai stabilmente sopra
Deutsche Bank: la prima banca tedesca sta inanellando una serie di
brutte figure che ne mettono a repentaglio la reputazione. Dopo gli scandali sul Libor e l'annuncio di maxi-perdite, con una seguente ristrutturazione che il mercato ha mostrato di apprezzare,
nella serata di ieri è emerso un nuovo episodio che getta ombre. La
stampa anglosassone ha rivelato che la banca tedesca ha pagato per
errore a un suo cliente - un fondo speculativo - 6 miliardi di dollari,
questa estate. A Deutsche Bank ci sono volute diverse ore per
riconoscere l'errore. I fondi sono stati recuperati il giorno
successivo. Il pagamento è stato effettuato da un dipendente in
posizione 'junior' nel desk dei cambi, mentre i suoi capi erano in
vacanza.
L'errore "imbarazzante" aumenta i dubbi sui controlli operativi e la
gestione del rischio di Deutsche Bank, che è già nel mirino delle
autorità. La banca sta cercando di recuperare la redditività e la
reputazione dopo lo scandalo della corruzione e le perfomance deboli.
L'errore sarebbe stato commesso da desk di Londra, con un 'fat finger
trade': il dipendente avrebbe operato sul valore lordo invece che netto.
Deutsche Bank ha riportato l'incidente alla Fed, alla Bce e alla
Financial Conduct Authority inglese.
John Cryan, il co amministratore delegato, ha ribadito nei mesi scorsi
la necessità di migliorare la cultura della banca, rafforzare i processi
interni e migliorare
i rapporti con le autorità. "La nostra base costi è gonfiata da
processi inefficaci, da tecnologia antiquata e inadeguata e da
investimenti non di successo nella nostra infrastruttura" ha detto Cryan
in una email ai dipendenti quando è stato nominato in luglio.
rassegna stampa: la Repubblica 20 ottobre 2015
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2015/10/20/news/deutsche_bank_continua_il_periodo_nero_accredita_6_miliardi_per_errore_a_un_cliente-125484205/