
Nell'ultimo trimestre registrato, la crescita rispetto al periodo precedente è stata di 18 miliardi di dollari: è il nono trimestre consecutivo che si aggiorna il record di "asset under management" per l'industria dei fondi speculativi. Il nuovo picco, spiega il Wsj, è stato guidato più dall'afflusso di nuovi capitali che dalle performance registrate. Gli investitori hanno puntato altri 15,9 miliardi di dollari nel periodo tra luglio e settembre, per un totale di quasi 73 miliardi dall'inizio dell'anno. Si tratta del maggior afflusso dal 2007 a questa parte.
Povera invece la performance: il Hfri Fund Weighted Composite Index, un paniere che traccia l'andamento degli hedge fund, ha fatto segnare un andamento leggermente negativo nel terzo periodo dell'anno e un guadagno del 3% nei primi tre trimestri del 2014. Si tratta di un andamento peggiore del +6,7% nell'analogo periodo dello S&P500, ma è in linea con il Dow Jones.
A dispetto della crescita delle masse, ma forse in accordo con le performance sotto tono, un altro studio dice che non tutti festeggeranno la stagione dei bonus di Wall Street; anzi, proprio coloro che lavorano ai trading desk e in hedge fund gli assegni aggiuntivi potrebbero essere il 10% più bassi rispetto all'anno scorso. Per i banchieri di investimento e i dipendenti di società di private equity che si occupano di fusioni e acquisizioni i bonus potrebbero invece salire del 10-15%. A dirlo è la società di consulenza Johnson Associates. "Per la prima volta in 30 anni, la percezione è che le grandi banche non sono il posto dove andare per stipendi alti - afferma Alan Johnson, il direttore generale di Johnson Associates -. Ci sono altre aree nell'industria finanziaria dove andare per guadagnare di più. Questo è un cambio fondamentale".
rassegna stampa: Repubblica 10.11.2014
http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/11/10/news/hedge_fund_record_asset-100209215/