Il presidente dell'Inps in audizione alla Camera: "Tutto questo era
evitabile, in altri Paesi con una crisi simile alla nostra i tassi di
povertà non aumentano come da noi". Il punto sul bonus bebè: "Già
ricevute 15mila domande".
MILANO - "E'
molto importante in questo momento riflettere sull'eredità di questa
crisi interminabile che abbiamo subito nel nostro paese. Il dato più
grave è legato a quanto successo alla povertà: abbiamo un aumento
dell'incidenza della povertà di circa un terzo, con la percentuale delle
famiglie che si trovano al di sotto della soglia di povertà salita dal
18 al 25%, da 11 a 15 milioni di persone si trovano in questa condizione
nel giro di sei anni". Con queste parole il presidente dell'Inps, Tito
Boeri, in un'audizione davanti alla commissione Affari sociali della
Camera ha fotografato la situazione dell'Italia a valle della grande
crisi economica. "Nella storia del nostro paese - ha sottolineato - non
ci sono stati episodi di questo tipo e di questa entità".
Poche ore prima era stata l'Organizzazione internazionale del lavoro
a tracciare il quadro a livello globale. Tornando a Boeri, il
presidente dell'Inps ha spiegato che "è la povertà il problema centrale,
molto più delle diseguaglianze tra i redditi in quanto tali". L'indice
Gini, ha spiegato boeri, per quanto riguarda le diseguaglianze tra
redditi, ha subito un incremento "ma ai limiti della significatività".
Diverso l'andamento per la crescita della povertà. "Questo era
inevitabile? - si è chiesto Boeri - La risposta, guardando in giro altri
paesi è no: altri paesi che hanno conosciuto una crisi comparabile alla
nostra riescono a subire una riduzione del reddito del 7% senza
conoscere un incremento dei tassi di povertà".
Il presidente Inps ha fatto anche il punto sull'avvio dell'operazione
"bonus bebe": l'Inps "ha ricevuto 15mila domande per l'erogazione
dell'assegno mensile da 80 euro".
Il via libera alla richiesta dell'agevolazione basata su parametri legati alla certificazione Isee, è stato dato l'11 maggio scorso.
rassegna stampa: la Repubblica 19.05.2015
http://www.repubblica.it/economia/2015/05/19/news/boeri_poveri_aumentati_di_un_terzo_da_11_a_15_milioni_-114746422/?ref=HREC1-10