I prestiti delle banche a imprese e famiglie italiane ad
agosto hanno registrato un nuovo calo, il ventottesimo consecutivo, con
una contrazione annua dell'1,09%. Il dato di agosto è una stima dell'Abi
che nel rapporto mensile guarda al bicchiere mezzo pieno: la flessione
di agosto e' piu' lieve e un calo cosi' contenuto non si registrava da
luglio 2012. Il complesso dei finanziamenti in agosto registra un -2,3%
annuo, in frenata da luglio (-2,5% annuo). I prestiti a famiglie e
imprese, comunque, dal periodo pre crisi (fine 2007) sono cresciuti,
nota l'Abi, da 1.279 a 1.418 miliardi.

Il mese scorso, aggiunge l'associazione bancaria,
l'ammontare dei prestiti erogati dalle banche e' stato di 1.818
miliardi, «nettamente superiore all'ammontare della raccolta da
clientela, 1.708 miliardi». Dalla fine del 2007, prima dell'inizio della
crisi, a oggi «i prestiti all'economia sono passati da 1.673 a 1.818
miliardi, quelli a famiglie e imprese da 1.279 a 1.418 miliardi».
Toccano intanto un nuovo primato negativo i crediti in
sofferenza delle banche italiane. A luglio le sofferenze lorde sono
risultate pari a 172,3 miliardi con un incremento annuo del 23%. In
rapporto agli impieghi, si legge nel rapporto mensile dell'Abi, hanno
raggiunto il 9%, il livello piu' alto dall'ottobre del 1998. Prima della
crisi (fine 2007) il rapporto era al 2,8 per cento. Anche le sofferenze
nette sono in aumento a luglio: a 78,2 miliardi (77miliardi a giugno).
Il rapporto sofferenze/impieghi per le imprese sale al 14,8% (3,6% pre
crisi).
Per le imprese italiane i tassi sono in calo. Secondo le
stime dell'Abi, in agosto il tasso medio sui nuovi finanziamenti e'
sceso al 2,89% dal 3,09% di luglio e rappresenta il livello piu' basso
dal marzo del 2011. Il rapporto mensile dell'associazione di palazzo
Altieri mette poi in evidenza un calo anche per il tasso medio sui nuovi
mutui casa alle famiglie al 3,19% dal 3,23% di luglio. Il tasso medio
sul totale dei prestiti e' risultato pari al 3,77% (3,81% il mese
precedente).
rassegna stampa : Il Sole24ore del 16.09.14